( 5.0 su 5 )
di Anonimo
15/02/2014
Valutazione personale della pistola softair colt MK IV KWC
Cari appassionati,
Sì, ritengo personalmente, che questo modello sia un'ottima pistola da collezione, potente e precisa, perfettamente adatta al classico tiro su bersaglio a rosata ( peraltro in dotazione, ossia fornito complementarmente alla pistola stessa, nella confezione d'acquisto ), o per ammaccare lattine, oppure ancora, per bucherellare, letteralmente, le piu' svariate scatole o scatolette in cartoncino; così come, vale, tra l'altro, per tutte le fedeli riproduzioni di armi da softair corte, con funzionamento a molla, prodotte dalla casa madre KWC. Compreso il mio riferimento ( ritenendo persino doveroso, da un mio altresì punto di vista personale, farne un utile menzione, per l'appunto, rivolta a Voi stessi, in qualità di grandi appassionati del settore softair, di cui stiamo parlando ), anche a quell'immancabile logo impresso sul carrello dell'arma che, tuttavia, pur non essendo del tutto originale, poiché manca, infatti, per potersi definire tale, il classico "cavallino rampante" a fianco della dicitura "MK IV", dona comunque a questo modello, quasi la stessa originalità dell'arma vera. E nonché, quale peculiarità, quest'ultima, anch'essa valevole, per gli stessi dei summenzionati articoli; proprio grazie, lasciate che ve lo dica, alla serietà e all'impegno, con cui opera quella casa produttrice, attraverso, cioè, un attento studio delle armi vere, per poi riprodurle, per l'appunto e, nella stragrande maggioranza dei casi, anche del tutto originali, sia per quanto riguarda i loghi, sia le dimensioni; godendo, pertanto, anche di una certa quanto meritata fama, a livello internazionale-europeo. Decisamente bello, poi, l'abbinamento di colori, ossia lo stacco tra il nero, quale elemento palesemente dominante del fusto/carrello, e le guancette dell'impugnatura, con finitura di queste, in legno, seppur fittizio; ma vi assicuro, assolutamente di grande effetto realistico; donando anche in questo caso, a detto modello, quel particolare "tocco in più" di eleganza e, addicendosi, perciò, al più esigente dei collezionisti. Bene, ma passiamo, ora, ad un'altra particolare caratteristica, di cui questa pistola è dotata; ma, la quale, devo però dirlo, funge anche da 'avvertenza'. Vale a dire, al fatto che, a differenza di altri modelli KWC della serie colt e non, seppur con qualità analoghe a questo , per poter sparare con il prodotto, bisogna sempre inserire il caricatore. Mi spiego meglio. Sia che intendiate sparare a vuoto o "per finta", per così dire, e quindi, senza mirare letteralmente al bersaglio, o che intendiate semplicemente armare il cane, ebbene, per poterlo riabbattere, premendo il grilletto, è necessario l'inserimento del caricatore nel suo apposito alloggiamento. Anche se vuoto o scarico, cioè senza pallini. Altrimenti, noterete, che la Vostra pistola non sparerà, e che la corsa del grilletto stesso risulterà essere, pertanto, come bloccata, anche disattivando il suo normale sistema di sicura, realmente funzionante, spostando, cioè, quest'ultima, con il pollice verso il basso. Ma che, tuttavia, tengo a precisarvelo, affinché Vi sia ben chiaro, tale sistema agisce in modo completamente indipendente, da quella stessa quanto ulteriore sopracitata caratteristica. E cosa per la quale, io stesso, senza che ve lo nasconda, mi sono anche preso un bello spavento, poco dopo aver ricevuto in consegna il prodotto; pensando si trattasse, addirittura, di una qualche forma di malfunzionamento in esso e, correndo, peraltro, persino il rischio di rompere l'intera pistola, qualora avessi forzato l'azione stessa dello sparo, e qualora non mi fossi adoperato per l'attuazione di quell'accorgimento. Quindi, riepilogando, alla luce, per l'appunto, di questo ulteriore particolare quanto caratteristico aspetto, o circostanza caratteristica, per dirlo in altri termini, circa, dunque, quell'unica condizione, per mezzo della quale, si può,effettivamente, rendere possibile l'utilizzo del prodotto, secondo il fine cui è destinato, voglio solo dirvi di non preoccuparvi più di tanto, in merito al suo corretto funzionamento, poiché nonostante detta condizione, quest'ultimo, non può che definirsi tale e, al tempo stesso, raccomandarvi di non scambiare per un malfunzionamento, o magari, per un inceppamento, quello che, invece, secondo il mio modesto parere, potrebbe semplicemente definirsi come una specie di meccanismo a "doppia sicura" funzionante o attiva, che il modello in questione presenta, ogni qualvolta si tenti di spararci senza il caricatore per pallini. Ma che, ovviamente, nonostante ciò, sempre per tornare al discorso di prima, sul vostro comportamento da adottare e, dicendola tutta, per nulla affatto verrà a togliersi e né tantomeno a pregiudicarsi, proprio a riguardo di quell'altro caratteristico aspetto, concernente l'esercizio dell'attività ludico-sportiva del softair, da parte nostra, ovvero di tutti noi, in veste di appassionati, il puro altresì nostro divertimento in quanto derivante, per l'appunto, da detta attività, e che solo attraverso quel meraviglioso e inimitabile mondo del softair, possiamo trarre dalla stessa, il massimo profitto, poiché tale mondo è ( e resta ), senza la benché minima ombra di dubbio, l'unico, il solo, in grado di poterci offrire questa preziosa opportunità! A tutti Voi appassionati, non mi resta, dunque, in conclusione, altro che consigliare, vivamente, l'acquisto di questo bel modello da softair a molla, cogliendo, infine, l'occasione, sempre per mezzo di questa, appunto, mia personale recensione a mo' di tema, sull'argomento in questione, anche per suggerirvi di ordinarlo, senza minimamente esitare, tramite il sito di 'militaria.it', in quanto posso senz'altro garantirvi, per esperienza, che il personale che lavora al suo interno è decisamente affidabile, con tempi di elaborazione-consegna degli ordini davvero eccezionali. Cinque stelle, perciò, anche a tutto il team, ovvero lo staff di militaria. Grazie per la cortese attenzione e, anche a Voi del personale stesso, un mio caloroso abbraccio!